Artigiani e bohémien lungo la Via Emilia del vino

Da Casteveltro a Faenza per seguire Terre di Vite e Back to the Wine, sotto il manifesto di artigiani, etica e territorio. Ascrivibili entrambe al movimento underground del vino, circuito seguito da un pubblico anticonvenzionale e sempre più giovane. Qui spesso si fanno scoperte interessanti, perché trovano spazio anche piccole cantine e l’atmosfera ha sempre qualcosa di bohémien, cosa che conferisce grande fascino ai personaggi presenti. Seguendo questi eventi si riscontra una progressiva messa a fuoco dello stile di molti vini. Se qualche tempo fa si poteva obbiettare che i cosiddetti vini naturali fossero difficili da bere, ora pulizia e bevibilità sono […]

Continue Reading

Merano Wine Festival 2016, i coup de coeur di quest’anno

Affollatissimo e sempre più mondano, il Merano Wine Festival è un appuntamento quasi immancabile, tanto da spingere i presenzialisti del vino a fornire giustificazioni in caso di assenza. Sì perché oltre alla solita parata di meraviglie enologiche, con tante e diverse rarità estere in un paese ancora così protezionista come l’Italia, dentro le sale del Kurhaus si ritrovano i volti più noti del mondo del vino. L’atmosfera è assolutamente glamour, e le relazioni sociali sono intense e impegnative quasi quanto gli assaggi dei vini. L’oggetto più indispensabile, oltre al calice, è infatti lo smartphone. Non solo per fotografare le etichette […]

Continue Reading